
11-Jul-23 · Alimentazione e rapporto con il cibo
Obesità, quanto contano i fattori psicologici?
Nelle persone obese si riscontrano peculiari fattori psicologici che possono contribuire all'insorgenza e al mantenimento del problema alimentare.
L’obesità, uno dei maggiori problemi di salute pubblica, consiste in un accumulo eccessivo di grasso corporeo con conseguenze anche gravi sullo stato di salute e sulla qualità della vita. L’obesità è una condizione medica determinata da più fattori che concorrono: genetici, fisici, ambientali, socio-culturali, educativi, psicologici. Di per sé non è inserita tra i disturbi del comportamento alimentare, che rientrano nei disturbi mentali, ma può essere in vario modo collegata ad essi, essendone l’esito finale, oppure essendo accompagnata da essi. Oltre ai disturbi del comportamento alimentare, sono spesso associati all’obesità anche depressione, ansia, disturbo ossessivo-compulsivo e altre condizioni psicologiche. Non sempre si riesce a distinguere se queste siano la causa o la conseguenza dell’obesità, perciò parliamo più cautamente di aspetti psicologici associati all’obesità.