
28-Jan-23 · Altri articoli
Ritardatari cronici, cosa c'è dietro il loro comportamento?
Alcune persone arrivano sistematicamente in ritardo. Quali motivazioni psicologiche si celano dietro questo comportamento così irritante per gli altri?
A tutti capita a volte di arrivare in ritardo ad un appuntamento, a una riunione, al lavoro, o magari di perdere l’autobus o un treno. Ci sono però persone a cui non capita saltuariamente, persone che sistematicamente arrivano in ritardo ovunque, o in alcune specifiche situazioni, provocando negli altri irritazione e malcontento e finendo anche per compromettere relazioni, amicizie, rapporti professionali. Anche nel mio lavoro di psicologa mi succede di incontrare ritardatari cronici. A volte si rivolgono a me proprio perché sono consapevoli di questo loro problema e vogliono risolverlo, altre volte agiscono il problema arrivando sempre in ritardo all’appuntamento senza neanche sapere perché lo fanno, ed occorre, durante la terapia, rendere esplicito e affrontare questo comportamento e affrontarne le motivazioni.