
20-Sep-23 · Ciclo vitale, eventi e ricorrenze
Il ciclo vitale della famiglia e il rischio di psicopatologia
Ogni famiglia passa attraverso stadi che richiedono sempre nuovi equilibri. Gli ostacoli al passaggio possono tradursi in sintomi psicopatologici.
Ogni famiglia compie nel tempo un cammino, un’evoluzione che la conduce attraverso varie fasi come la formazione della coppia, il matrimonio o la convivenza, la nascita dei figli e altri importanti momenti, fino alla vecchiaia e alla morte. Questo cammino è definito “ciclo vitale della famiglia” e in psicologia è un concetto fondamentale, perché legato anche all’origine e al mantenimento di sintomi o disturbi psichici. Infatti in ogni punto di transizione da una fase all’altra, più generazioni si trovano a dover cambiare insieme e quando c’è una deviazione o interruzione del percorso, possono comparire problemi o sintomi: la famiglia ha difficoltà a superare uno stadio. Ogni stadio richiede infatti un diverso funzionamento della famiglia, che deve adattarsi e riorganizzarsi e riuscire a gestire i nuovi compiti.