
15-Feb-25 · Corpo e malattie organiche
Effetto placebo: quanto conta la fiducia nella cura
L'effetto placebo dimostra quanto l'efficacia di una cura sia influenzata da fattori psico-sociali che prescindono dall'azione farmacologica.
Con “effetto placebo” si intende il risultato dell’assunzione di una molecola non farmacologicamente attiva. Consiste in un miglioramento della condizione di salute riferito dal soggetto che in realtà ha assunto sotto forma di pillole o liquidi una sostanza inerte (priva di principio attivo), ma che è convinto che la sostanza sarà efficace.
L’effetto placebo si realizza quindi grazie alle aspettative positive del soggetto. Parimenti, esiste anche l’effetto nocebo, ovvero il peggioramento della condizione di un soggetto che sta assumendo una sostanza in realtà inerte, ma che ha delle convinzioni o aspettative negative sull’efficacia della sostanza stessa o ne teme gli effetti collaterali.