
20-Sep-23 · Corpo e malattie organiche
Diabete, il peso degli aspetti psicologici
Gli aspetti psicologici del diabete hanno un grande impatto, influenzando anche l'andamento della patologia e la risposta al trattamento.
Il diabete è una malattia endocrina cronica in cui il corpo non riesce ad assimilare il glucosio, con conseguente innalzamento dei livelli glicemici nel sangue. Nel diabete l’organismo non produce o non usa correttamente l’insulina, necessaria per utilizzare il glucosio come fonte di energia. Esistono due forme, il diabete mellito di tipo 1 e il diabete mellito di tipo 2. Nel diabete di tipo 1, che insorge in età precoce per cause immunitarie, l’insulina non è prodotta affatto ed è necessario introdurla con la terapia. Nel diabete di tipo 2, che rappresenta oltre il 90% dei casi e che insorge in età adulta a causa principalmente di stile di vita e abitudini alimentari, l’insulina è prodotta ma non è sufficiente.