
27-Dec-22 · Psicologia del benessere
Perchè ridere fa bene al corpo e alla mente
Ritenuta in passato volgare e sconveniente, oggi la risata viene considerata terapeutica per i suoi numerosi effetti benefici su corpo e psiche.
Ogni volta che il clima della classe si faceva troppo allegro o qualcuno di noi si lasciava sfuggire una risata, il maestro ci riprendeva con piglio severo ripetendo come un mantra il suo solito motto: “Il riso abbonda sulla bocca degli sciocchi”. Quarant’anni fa era quasi la regola, credo che pochi della nostra generazione non siano mai stati redarguiti con la fatidica frase. Del resto, in passato ridere era giudicato un comportamento sconveniente e volgare, soprattutto per le donne.
Il mio maestro oggi inorridirebbe sapendo che il riso si è guadagnato addirittura una giornata mondiale tutta sua, che si celebra il 2maggio. La risata si è conquistata infatti una posizione di tutto rispetto tra gli oggetti di studio delle scienze, che ne hanno indagato gli aspetti fisiologici e psicologici. Non ci sono più dubbi sui potenti effetti benefici della risata, tanto che sono ormai ampiamente diffuse attività come la clownterapia negli ospedali e lo “yoga della risata”.